Con Bruno Tognolini: promozione della lettura e cittadinanza

Mercoledì 31 ottobre l'Osvic, in collaborazione con la Biblioteca di Oristano, propone una iniziativa dal titolo "Ambiente in Rima. La promozione della lettura per l'educazione alla cittadinanza ecologica".
Obiettivo è quello di coniugare la promozione della lettura con l'educazione alla cittadinanza ecologica, in funzione di una riflessione più ampia che ha come soggetto il rapporto uomo/ambiente/comunità.

Lei. L'Acqua. Musica e Parole per l'ambiente

Promuovere una cultura della prevenzione rispetto al tema del rischio dissesto idrogeologico è uno degli obiettivi prioritari del Progetto “Siguros pro Natura. Riqualificazione ambientale e gestione sostenibile delle risorse forestali per la prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico", promosso nei Comuni di Gonnosnò e Villa Verde, da parte di Cesvi ONLUS in partenariato con O.S.V.I.C.

Kenya...a scuola di informatica in casa Tumaini!!

Proseguono i corsi di informatica per i bambini/ le bambine di casa Tumaini:

E...quanto è importante ridurre il divario di competenze informatiche tra i Nord e i Sud del mondo....e credere della formazione...con docenti africani che insegnano a giovani africani!

Attività all'interno del progetto "Incubatore di impresa sociale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) a vantaggio di giovani sieropositivi nel territorio di Nanyuki, Contea di Laikipia, Kenya."(AID 10959 Kenya).

Servizio Civile Nazionale: le opportunità con l'OSVIC

Verso il Bando Servizio Civile 2018...
 In preparazione della imminente uscita del bando Servizio Civile 2018 l'Osvic organizza una serie di incontri informativi, presso la sede di Via Goito 25, ad Oristano:
il 20/08/2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
il 23/08/2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
il 28/08/2018 dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Dal Kenya: il progetto AICS

Aggiornamenti dal progetto "Incubatore di impresa sociale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) a vantaggio di giovani sieropositivi nel territorio di Nanyuki, Contea di Laikipia, Kenya." 

Nelle immagini i giovani beneficiari del progetto inseriti nei tirocini aziendali:

Turismo Responsabile

Dal 12 al 21 luglio l'Osvic ha realizzato per il quinto anno consecutivo l'itinerario di Turismo Responsabile in Kenya.

7 i viaggiatori coinvolti provenienti da differenti zone della Sardegna.

PAESE E PAESAGGIO. Dialogo tra scienza e poesia

Il 25 giugno Franco Arminio, scrittore e "paesologo", dialogherà con Maurizio Mulas, dell'Università di Sassari in una conversazione sul PAESAGGIO, " come evento, accadimento che lega la realtà di un luogo e la condizione psico fisica umana". Scienza e Poesia, nell'iniziativa proposta dall'Osvic, dal Cesvi Onlus, dall'Università di Sassari, insieme ai Comuni di Gonnosnò e Villa Verde, diventano linguaggi diversi che declinano una suggestione comune: l'attenzione e la cura di un territorio, nel rispetto delle  comunità locali. 

Pagine

Abbonamento a Front page feed