“Nessuno è straniero all’umanità” è la campagna della Regione Autonoma della Sardegna in collaborazione con OSVIC ETS, ZEROGRAVITA', CARTA DI ROMA.
La campagna ha come obiettivo generale quello di promuovere una strategia di comunicazione atta a favorire una vera cultura della parità di trattamento e di uguaglianza nei confronti di tutta la popolazione, finalizzata a contrastare ogni forma di discriminazione.
Costituiscono obiettivi specifici della campagna il contrasto a pregiudizi e alla cattiva informazione; la sensibilizzazione della opinione pubblica circa il tema del fenomeno migratorio; la diffusione di una cultura della solidarietà e del rispetto delle diversità.
La campagna è rivolta a livelli sociali differenti – cittadini, rappresentanti della società civile, operatori dell’informazione, giovani, con particolare riferimento agli studenti delle Università e delle scuole superiori di secondo grado.
Le attività prevedono:
A) una campagna di sensibilizzazione online
B) l'allestimento di due stand informativi presso le università di Sassari e di Cagliari in occasione di alcune giornate di particolare rilevanza, nello specifico:
1) Giornata Europea contro la tratta degli esseri umani (18 ottobre);
2) Giornata Internazionale per l’infanzia e l’adolescenza (20 novembre).
3) Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre);
4) Giornata mondiale dei diritti umani (10 dicembre).
C) la realizzazione di un seminario di formazione per operatori della comunicazione