Tunisia: L'Articolo dell'ANSA sul nostro Progetto

"Migliorare la vita delle persone sorde all'interno della comunità tunisina per arrivare a una maggiore inclusione sociale e al riconoscimento della lingua dei segni tunisina da parte dello Stato". Questo l'obiettivo principale del progetto avviato lo scorso gennaio dall'Ong italiana Organismo Sardo di Volontariato Internazionale (Osvic), in partenariato con l'associazione tunisina Ichara, intitolato: "Inclusione sociale dei bambini sordi nella zona di Tunisi: sensibilizzazione, formazione e inserimento scolastico".

Tunisia: formazione docenti e sensibilizzazione genitori.

Aggiornamenti dalla Tunisia...le immagini del primo incontro di sensibilizzazione genitori presso la sede dell'associazione Atas Manouba e della attività di formazione per docenti e studenti;
Il corso di formazione è iniziato mercoledì scorso e continuerà per una settimana.
Prevista nel week end una sessione intensiva rivolta principalmente a interpreti, educatori specializzati e insegnanti.
I corsi di formazione permetteranno di acquisire nuove metodologie e competenze nell'ambito dell'insegnamento ai bambini sordi.

Futuro Prossimo

Osvic partner territoriale di un progetto dal titolo Futuro Prossimo, sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e che coinvolge 26 partner tra enti locali, scuole e organizzazioni di terzo settore, con capofila Save the Children.

SCHEDA PROGETTO

Intervento integrato per rafforzare la comunità educante ed il protagonismo giovanile nelle attività di contrasto alla dispersione scolastica ed alla povertà educativa

Inclusione sociale dei bambini sordi nella zona di Tunisi: sensibilizzazione, formazione e inserimento scolastico

Presentazione del progetto

L’obiettivo generale dell’Intervento è migliorare la vita delle persone sorde all'interno della comunità tunisina per arrivare a una maggiore inclusione sociale.

Finalità di lungo periodo sarà avviare un programma sperimentale bilingue (Lingua dei segni tunisina/lingua scritta) all'interno della scuola tunisina e aumentare le prospettive di lavoro per i sordi.

L'obiettivo specifico del Progetto è quello di creare un contesto favorevole alla loro inclusione sociale e inserire bambini sordi all'interno della scuola tunisina

Con Il Terre di Confine Film Festival: a Solarussa e Asuni!

LIBERI tutti!! E' il titolo del laboratorio per le scuole, all'interno del Terre di Confine Film Festival 2019.

Due gli appuntamenti. A Solarussa l'8 marzo. Ad Asuni il 15 marzo. L'Osvic consolida in questo modo la collaborazione con il Festival, alla sua dodicesima edizione....parlando di Cile, di libertà e di partecipazione!

 

 

 

 

 

Pagine

Abbonamento a Front page feed