Convegno. Tecnologie digitali e senso dell'Educare

 L'OSVIC con Lorenzo Braina nel CONVEGNO: "CONNESSIONI, EMOZIONI, RELAZIONI.
Educare tra reale e virtuale"
Il Convegno si pone come obiettivo quello di sviluppare una riflessione dinamica, complessa, innovativa sul rapporto tra le tecnologie digitali e la nostra comunità, nella consapevolezza delle opportunità e delle criticità che esse offrono.

Con Il Liceo De Castro di Oristano

Prosegue nel mese di Febbraio il percorso progettuale con Con ONG 2.0...nelle scuole, con i giovani, per parlare di uso consapevole delle tecnologie digitali nelle nostre società e cittadinanza responsabile. Le immagini sono delle attività presso l'Istituto De Castro di Oristano...un grazie al Dirigente, ai docenti e agli studenti e alle studentesse che hanno condiviso con noi questo cammino

PROGETTO I.So.La...con lo IAL!

Nuovi Progetti sul territorio!!
Lavorare per l'integrazione e l'inclusione sociale...
Approvato il progetto: I.So.La – Integrazione Socio Lavorativa degli Immigrati. Una collaborazione
IAL Sardegna; OSVIC ; ANOLF Associazione Nazionale Oltre le Frontiere.

Siguros Pro Natura: Ambiente e Territorio

Il giorno 15 gennaio si terrà presso la sede Osvic una  riunione di valutazione finale del progetto Siguros Pro Natura con i partner del Cesvi Onlus, dell'Università di Sassari, dei comuni di Villa Verde e di Gonnosnò.

Quali propettive?

Quali nuovi percorsi progettuali a partire dalla esperienza positiva realizzata dal progetto? Ed in particolare quali strategie progettuali il nostro Organismo deve e può avviare rispetto al tema della sostenibilità ambientale e la gestione del territorio?

 

Con il Centro di Aggregazione Giovanile di Oristano.

Inauguriamo il 2019...con una Opportunità per i giovani. ISCRIZIONI APERTE!
l'Osvic Insieme al Centro di Aggregazione Giovanile F. Busonera - Spazio Giovani di Oristano!
Gli interessati potranno prenotare al numero 3667767488.
Un GRAZIE ALLA COOPERATIVA "Nel Sinis" ed in particolare al dott. Antonio Ricciu per la disponibilità ad accogliere la nostra proposta!

Digibyte Platform

Individuato il nome della impresa sociale per le ICT a vantaggio di giovani siero positivi del distretto di Laikipia, come da obiettivo di progetto. Digibyte Platform.

L'impresa ha avviato la fase di registrazione del nome alla camera di commercio locale e concludere i passaggi  burocratici che permetteranno l'avvio ufficiale della "avventura" imprenditoriale della azienda.

Riunione con il Consulente aziendale Peter Maina

Nel mese di dicembre, riunione di coordinamento con il Consulente aziendale Peter Maina. Originario della città di Nyeri, laureato in Marketing Management e Project Management, e con un master in  in Business Administration, il dott. Maina ha lavorato con la Barclays Bank, ha reso servizi nel mondo del business, ha insegnato. Tra le sue competenze quelle di sostenere  le Aziende a formarsi e a svilupparsi. Per l'Osvic si occuperà di fare il Business Plan della neo creata impresa sociale.

Pagine

Abbonamento a Front page feed