Il book trailer di Ruth e Joy....

Joy e Ruth ce l'hanno fatta...Ad andare oltre il loro passato...Ad alzare lo sguardo, rivolgendolo verso il domani.Ad accompagnarci in una esperienza di confronto.Ad uscire dal dramma dei loro trascorsi.Joy e Ruth sono le vere protagoniste del book trailer L'UMANITA' IN PERICOLO, realizzato dall'Osvic attraverso un progetto che voleva parlare di migrazioni forzate e del nostro Pianeta "malato".Che le immagini preziosamente tessute dall'amico Simone Cireddu, e che le voci di Joy e Ruth possano essere CURA per le loro ferite e monito per noi tutti: il nostro Pianeta è in pericolo; ci si salva

Con l'azienda iFerrari: le prima immagini delle attività della campagna "Sardegna Per il Kenya".

Raccontare i progetti....Campagna di raccolta fondi: "Sardegna Per il Kenya" sostenuto dalla Azienda iFerrari.Acquistando le confezioni di riso “I Chicchi d’Angelo” dell’azienda iFerrari avete sostenuto le nostre attività a favore del ripristino e dell'installazione di sistemi di approvvigionamento idrico a sostegno della produzione agricola, presso la comunità di Nanyuki.Nelle immagini la direttrice di Casa Tumaini, Maria Grazia Munzittu, "racconta" quello che stiamo facendo con il contributo prezioso dell'azienda iFerrari e di quanti hanno acquistato il loro riso.A VOI TUTTI E TUTTE....il

A San Vero Milis. Con I giovani per prendersi cura del nostro Pianeta

INSIEME alle comunità e ai Territori...INSIEME al comune di San Vero Milis!!Prendiamoci cura del nostro pianeta!Un grazie speciale a Cristina Cimino, a Raffaella Stucchi, a Sara Massidda; al sindaco di San Vero Milis Luigi Tedeschi e a tutta l'amministrazione comunale che ha accolto con disponibilità ed attenzione la nostra proposta.....Dal sito del Comune di Sa Vero Milis:" L'Amministrazione Comunale ha attivato una collaborazione con l'OSVIC per la realizzazione del progetto "Giovani per il Clima.

Giovani Per il Clima

Animare le comunità attraverso il protagonismo dei giovani...pronti a partire a metà Marzo con il progetto "GIOVANI Per il CLIMA".Due comuni coinvolti...30 giovani impegnati...12 ore di formazione in collaborazione con UNISS, AREA MARINA PROTETTA AMP Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre, TERRA NUOVA, EDIZERO, FOCSIV.2 Progettazioni sui comuni coinvolti create dai giovani per sviluppare un ragionamento sull'Obiettivo 13 dell'agenda 2030: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.CI SIAMO!Iniziativa co-finanziata dalla Fondazione Banco di Sardegna

Con l'Istituto Motzo di Quartu

Il giorno 23 di febbraio, l'Osvic ospite del Liceo Motzo di Quartu Sant'Elena: due dialoghi con i ragazzi e le ragazze della 1DL e della 3 BL.

Argomento degli incontri: l'impegno del volontariato rispetto ai temi della Agenda 2030, dei diritti umani e dell'impegno nella quotidianità.

Un grazie alle coordinatrici: le Prof.sse Orrù e Cocco e un GRAZIE alla prof.ssa Marta Stroscio che ha organizzato l'iniziativa.

Con la Regione Autonoma della Sardegna

La Regione Autonoma della Sardegna promuove interventi per l’equiparazione del trattamento dei cittadini extracomunitari a quello degli altri abitanti del Territorio. Inoltre, promuove azioni positive al superamento delle condizioni di svantaggio degli stessi con interventi di carattere sociale, culturale ed economico.

Il Portale Integrazione Migranti parla di noi

Il Portale Integrazione Migranti  il 4 febbraio ha dato notizia del nostro progetto con il CPIA di Oristano.

Il portale nasce nel 2012 sotto il coordinamento della Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il Portale è frutto della collaborazione tra i Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Interno e dell’Istruzione, Università e Ricerca. E' finanziato a valere sul Fondo Europeo per l'Integrazione (fino al 2013) e sul Fondo Politiche Migratorie (dal 2014).

Pagine

Abbonamento a Front page feed