Turismo Responsabile: Kenya 2014

Tornati a casa, in Sardegna, i nostri viaggiatori!

Per il terzo anno l'Osvic ha realizzato l'itinerario di turismo responsabile in Kenya.

In cantiere l'organismo sta preparando un nuovo itinerario in collaborazione con il CVM Marche.

Grazie ai nostri viaggiatori e al prossimo viaggio...a passo leggero!

Documentario con la MAMMUTFILM

Dal 15 al 22 giugno l'Osvic ha ospitato Michele Mellara e Alessandro Rossi della Mammutfilm al fine di realizzare un documentario sull'accaparramento delle terre in Sardegna.

L'attività si colloca all'interno del progetto "APRITI SESAMO. Nuove reti di cooperazione per la sovranità alimentare". Co-Finanziato dal MAE.

Agricoltura Urbana: nuova idea di città e sovranità alimentare in un quadro coerente di politiche europee

CONVEGNO: Agricoltura Urbana: nuova idea di città  e sovranità alimentare in un quadro coerente di politiche europee. 20 giugno. Hospitalis Sancti Antoni. Via Cagliari.  Oristano. Ore 9.00.

La giornata si propone come un momento di promozione dell’argomento Sovranità Alimentare, il diritto dei popoli a rivendicare un cibo salubre, prodotto attraverso metodi sostenibili ed ecologici in forza della libertà di scegliere e definire i propri sistemi agricoli ed alimentari.

Tags: 

...Turismo Responsabile...a passo leggero!

Mercoledì 28 maggio, ore 17.00, al Centro Servizi Culturali, presentazione della prossima proposta di viaggio...a passo leggero...dell'Osvic. Destinazione AFRICA: Kenya.

L'Organismo, per il terzo anno consecutivo, propone un itinerario sostenibile, nel rispetto delle tradizioni locali e degli ambienti. Per incontrare popoli, comunità e associazioni che  contribuiscono a difendere i diritti degli ultimi in Kenya.

Date di partenza: dal 1 al 10 di Agosto 2014.

Iscrizioni aperte fino al 30 giugno.

A Senigallia: Prima Annualità progetto UE

Nei giorni 22 e 23 maggio l'Osvic ha partecipato ad un incontro di coordinamento relativo il progetto UE in collaborazione con il CVM Marche.

All'incontro erano presenti tutti i partners del progetto provenienti da Austria, Irlanda, Bulgaria, Olanda e da 9 regioni italiane.

E' stato un importante momento di confronto nel quale la Sardegna ha presentato, prima tra le regioni italiane, le unità didattiche che saranno sperimentate il prossimo anno scolastico.

Tags: 

Con NRD, Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione.

Il giorno 15 di maggio, l'Osvic ha partecipato ad un seminario  proposto dall' NRD di Sassari, al fine di ragionare  sulle  nuone prospettive progettuali nel settore cooperazione allo sviluppo.

L'esperienza dell'Osvic è stata messa a disposizione del gruppo di lavoro e sono state condivise le azioni  progettuali dei soggetti presenti, Associazioni, Università, Centri di Ricerca, con cui l'Organismo collabora da tempo.

Tags: 

Abbiamo Riso Per una Cosa Seria

Portare il riso nelle principali piazze italiane sabato 17 e domenica 18 maggio per dare a tutti la possibilità di contribuire a donare sorrisi dall'Africa all'America Latina. È l'impegno della FOCSIV che, con 29 Organismi Soci, anche quest'anno promuove nel mese di maggio la campagna di raccolta fondi "Abbiamo Riso per una cosa seria" a sostegno di altrettanti progetti di sviluppo.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a Front page feed