It's Global Education Time: al via la formazione docenti a Villamar

Villamar chiama Europa!Marianna, Francesca, Stefania, Angelica, Gianfranco, Monia, Patrizia, Mercede, Marco, Anna Rita.Sono i "10 docenti sperimentatori" dell'Istituto Comprensivo di Villamar....un SUPER TEAM di professionisti motivati e competenti.Con loro, l'11 di dicembre, abbiamo avviato un percorso formativo finalizzato alla sperimentazione in aula di 4 UDA elaborate dal progetto GET.Un grazie a tutt* loro per aver accettato con entusiasmo e generosità "le sfide del Progetto" e a Roberto Scema, il Dirigente dell'Istituto Comprensivo, per sostenerci ed accompagnarci in questa avventura

IMPARIAMO LO SWAHILI!

IMPARIAMO LO SWAHILI?INSIEME all'OSVIC!!DI COSA SI TRATTA: Osvic organizza un corso BASE di lingua e cultura swahili attraverso un ciclo di 15 lezioni, in presenza, con appuntamento settimanale (ogni lezioni sarà di 60 minuti), curate da un’insegnante keniota di madrelingua swahili.

Con le scuole Ugandesi...

Dal 21 ale 28 di settembre, l'Osvic ha realizzato una missione in Uganda, nel distretto di Adjiumani a 50 chilometri da confine con il Sud Sudan. La missione ha previsto la realizzazione di tre laboratori con tre scuole. Il focus è stato quello della percezione dei giovani ugandesi rispetto al tema del cambiamento climatico. L'approccio metodologico è stato condiviso con i collaboratori locali ed in particolare con Nancy, operatrice della ONG FRIENDSOFZOCA che con competenza e professionalità ha offerto un contributo fondamentale per la realizzazione delle attività.

Missione UGANDA

Quasi pronti per la trasferta di Settembre in Uganda, ad Adjumani, per incontrare Direttori di Istituti scolastici, docenti, educatori e tanti tanti giovani africani e per capire, insieme a loro, quale sia la percezione dei Cambiamenti Climatici in atto; quali le speranze e i timori di fronte ai fenomeni, quali le possibili strategie di adattamento/mitigazione anche a partire dalle scuole...Attività all'interno del progetto E.Wa.S/2 Soluzioni per l’ambiente e per l’acqua in Uganda, co-finanziato dalla Legge Regionale 19/1996 anno 2023, che vede il Comune di Nuoro capofila.

Nuovo Consiglio direttivo: Benvenuto al nuovo presidente!!

Un caro abbraccio a Maria Colomba Cabras che lascia la presidenza dell'OSVIC dopo decenni di impegno e di testimonianza e ad Angelo Fois che la assume.

Ad Angelo un Grazie Speciale, per aver assunto la responsabilità con disponibilità generosa e con preziosa professionalità.

E un augurio di buon lavoro al nuovo Consiglio Direttivo e alla squadra OSVIC impegnata  in Italia e all'Estero sui vari settori di intervento!!

Consiglio Direttivo

 

Pagine

Abbonamento a Front page feed